Tour Pramotton


Introduzione
Un breve itinerario immersi nella storia delle nostre montagne. Scopriamo insieme uno dei monumenti storici meno conosciuti della Valle d'Aosta, ma non per questo meno degno di attenzione. La salita verso la torre, breve e senza difficoltà, è un'ottima scelta per coloro che vogliono camminare senza impegnarsi l'intera giornata.
Descrizione
Da Grand-Vert si segue una stradina che costeggia il canale: alla confluenza del canale con la Dora Baltea parte una mulattiera selciata che senza grandi pendenze si incunea nel bosco di castagni. Siamo partiti da uno dei punti più bassi della Valle d'Aosta ma, bastano alcuni tornanti del sentiero per respirare già "il clima" della montagna: infatti in poco tempo riusciamo già a godere di un interessante panorama sulla Dora Baltea e sugli abitati di Donnas e Pont-Saint-Martin.
Dopo circa una ventina di minuti di cammino si raggiunge un casolare immerso nel bosco: da qui il sentiero si inerpica ai piedi del costone roccioso su cui si erge la torre.
Giunti alla torre si può godere di un ottimo panorama sull'imbocco della Valle di Gressoney e della valle centrale: si capisce quindi del perché in epoca medievale vennero costruite queste torri di avvistamento.
Il ritorno avviene sullo stesso sentiero dell'andata.
Informazioni generali
Via:
Segnavia: -
Tipologia percorso: circolare
Periodo consigliato:
Pericolo Oggettivo:
Esposizione al sole:
Tratti esposti:
Acqua: