Mont Pancherot, da Perrères

Accesso
Lasciare lo svincolo autostradale di Châtillon-Saint-Vincent. Svoltare a sinistra e proseguire per circa 300 metri fino alla rotonda. Prendere la terza uscita per immettersi su Via Émile Chanoux e percorrerla per circa 600 metri, attraversando il centro storico di Châtillon. Svoltare leggermente a destra su Via Menabreaz e continuare per 450 metri fino alla rotatoria con al centro il monumento raffigurante il Cervino. Prendere la seconda uscita ed entrare sulla Strada Regionale in direzione Valtournenche. Proseguire sulla per circa 26,7 km, attraversando i comuni di Antey-Saint-André e Valtournenche. Superare le Goffres de Bousserailles e affrontare alcuni tornanti seguiti da un breve tratto in galleria. All’uscita, raggiungere la località Les Perrères: svoltare a sinistra e scendere nell’ampia area parcheggio 🅿️ dove lasciare gratuitamente l’auto.
Il punto di partenza dell'itinerario è servito dai mezzi pubblici. Per consultare gli orari, visita il sito aosta.arriva.it
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 37 minuti
📏 Distanza: 25 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Descrizione
0h00' 0,00km Dal parcheggio, dirigersi verso nord lungo la strada sterrata che inizialmente costeggia l’area picnic “Perrères”, fino a raggiungere una palina segnaletica situata nei pressi di un rio.
0h03' 0,17km Proseguire lungo la strada sterrata, ignorando il sentiero che si dirama sulla destra, e superare il ponte sul torrente Marmore. Dopo il ponte, svoltare a sinistra e seguire la strada pianeggiante fino a raggiungere un guado, aggirabile tramite una passerella in legno. Poco oltre si incontra un nuovo bivio con palina segnaletica.
0h10' 0,56km
Il tracciato iniziale attraversa i prati e dopo qualche centinaio di metri raggiunge una strada poderale, superata la quale si prosegue in salita fino a raggiungerne una seconda che dovrà essere seguita per qualche centinaio di metri. Il sentiero vero e proprio, sempre indicato, ci porterà dopo circa 500 metri di dislivello alle Finestre di Cignana. Nell'ascesa si incrocerà l'alta via Alta via e si scorgeranno degli ottimi punti panoramici sul Cervino e sulle Cime Bianche. Giunti alla Finestra di Cignana, dopo circa due ore di cammino (2441 m) si svolta sulla sinistra, continuando a seguire il sentiero che si inerpica sulla cresta erbosa del versante nord del mont Pancherot. Dopo qualche centinaio di metri il sentiero svolta sulla destra, passando sotto un costone roccioso, per poi risalire la cresta sul versante Ovest. Dopo aver guadagnato quota ci si ritrova infine sulla prima sommità (2623 m) e in seguito, dopo aver superato un piccolo colle si raggiunge la vetta (2614 m) sormontata da una croce.
Il mont Pancherot ergendosi a divisorio tra la Valtournenche e il vallone di Cignana offre incomparabili vedute per coloro che amano i panorami montani.
L'ascesa alla vetta, dopo aver superato la Finestra di Cignana, non comporta grosse difficoltà (vi sono solo alcuni tratti un po' esposti), ma si consiglia di affrontare il percorso solo con ottime condizioni metereologiche in quanto il fondo, a tratti, potrebbe rivelarsi sdrucciolevole.
Per la discesa si deve seguire lo stesso sentiero dell'andata.