Dortoir Baravex, da La Ville

Accesso
Lasciare l’autostrada allo svincolo di Aosta Est. Immettersi sulla strada statale – in direzione del traforo del Gran San Bernardo. Proseguire in salita, superare il comune di Gignod e continuare fino a incontrare, poco oltre, il bivio con la strada regionale per Allein. Svoltare a destra e imboccare la . Scendere verso il fondovalle fino ad attraversare il torrente Artanavaz, quindi risalire il versante opposto con una serie di tornanti. Raggiungere il capoluogo di Allein e proseguire ancora in salita per alcuni chilometri fino a giungere al villaggio di La Ville (quota 1.405m), situato a circa 7 km dal bivio con la . Lasciare l’auto nel parcheggio 🅿️ situato di fronte all’Agriturismo Lo Ratelé.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 26 minuti
📏 Distanza: 21,1 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Questa gita si sviluppa risalendo i soleggiati pendii nevosi costellati da numerosi alpeggi sopra Allein. I magnifici panorami sulla bassa valle e sulle valli minori che si dipartono da quella centrale del Gran San Bernardo sono a perdita d’occhio. L’itinerario qui proposto cerca di alternare, sia all’andata che al ritorno, la rilassante progressione sulle numerose poderali con più ripidi percorsi “fuori pista” che, proprio perché tali, possono essere percorsi liberamente valutando al momento le condizioni dell’innevamento e le tracce presenti.
Descrizione
Dal centro del piccolo villaggio 💧, tra due vecchie case, si alza una stradina che, svoltando dopo pochi metri a destra, esce subito sui pascoli innevati e raggiunge la strada asfaltata che passa appena sopra di esso. Attraversata la strada si attraversano a mezza costa, tenendosi sulla sinistra, i soleggiati pendii innevati e si raggiunge la traccia di un sentiero che prosegue, sempre a mezza costa, accanto ad un muretto a secco. Si raggiunge una poderale che si attraversa e, dopo aver proseguito per poco sulla strada col muro di contenimento che si diparte dal bivio a quota 1575m. ca., si sale ancora per la traccia del sentiero costeggiato da uno steccato sino a riprenderla più sopra e seguirla compiendo un tornante ed arrivare alla baita di Berruard (1708m).
Si svolta a destra e si cammina quasi in piano a mezza costa per la panoramica poderale che dopo un lungo traverso raggiunge l’alpeggio di Comba (1689m).
Da dietro l’alpeggio si risalgono i pendii verso nord senza seguire un percorso obbligato ma puntando al soprastante alpeggio di Baravex desot (1783m) e, senza seguire la poderale ma sempre puntando a nord e cercando i passaggi di minor pendenza, si risalgono i dossi nevosi per raggiungere l’evidente baita di Orgières (1892m). Da qui, in breve si arriva al vicino Dortoir Baravex (1925m); si passa quindi sopra l’adiacente alpeggio di Baravex damon per camminare su una comoda poderale che inoltrandosi in piano in un bel bosco si dirige verso ovest. Si oltrepassa un bivio segnalato da una palina ed un successivo bivio con un’altra poderale che si stacca sulla destra (2020m circa) ed in breve arrivare a Parc (2020m) che si raggiunge tenendo la destra alla successiva biforcazione.
Per il ritorno si raggiunge Baravex damon e da qui si può scendere in diretta o zigzagando passando accanto a Baravex di metien e, dopo aver camminato per breve sulla poderale raggiungere di nuovo Baravex desot. Da qui, senza percorso obbligato, raggiunta Comba ci si indirizza sopra una baita poco sotto a destra e, sempre liberamente si raggiunge il sottostante alpeggio di Bramian (1590m) e dirigendosi a destra per poco sulla poderale si ritorna al bivio di quota 1575m e da qui in poi si ripercorre il percorso dell’andata.