Machaby, dal parcheggio di Machaby

Accesso
Lasciare l'autostrada all'uscita di Verrès e svoltare a destra, imboccando la strada statale in direzione Torino. Superato l'abitato di Verrès, dopo circa 4 chilometri si raggiunge la rotonda di Arnad. Prendere la seconda uscita e proseguire verso il centro abitato, seguendo le indicazioni per il Santuario di Machaby. Percorrere la strada comunale per circa 2,2 chilometri, costeggiando la chiesa romanica di San Martino e passando vicino al Castello dei Valleise, fino a raggiungere il bivio per l'area parcheggio di Machaby. Proseguire dritto per circa 700 metri, fino a incontrare un ampio parcheggio gratuito 🅿️ dove è possibile lasciare l’auto. Nell’area è presente un pannello con le indicazioni della rete sentieristica comunale.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 11 minuti
📏 Distanza: 6,9 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
L’escursione al Villaggio di Machaby, nel comune di Arnad (Valle d’Aosta), offre storia, natura e panorami suggestivi. Posto a 721 metri su un altopiano circondato da boschi, regala scorci sulla Dora Baltea e un’atmosfera incontaminata. Lungo l’antica mulattiera in pietra, accessibile anche ai meno esperti, si incontrano elementi storici come il Santuario di Notre-Dame de la Neige e antiche costruzioni in pietra e legno. Ideale per chi cerca tranquillità, il villaggio è un punto di partenza per esplorazioni verso la Corma di Machaby o il Forte Lucini, offrendo una connessione unica con la natura e la cultura valdostana.
Descrizione
0h00' 0,00km Scendere lungo la strada fino a raggiungere una palina segnaletica che indica il sentiero . Svoltare a sinistra e imboccare l’ampia mulattiera lastricata, denominata Pavià du Bioley, che conduce a Machaby. Sulla sinistra si incontra subito un piccolo tzapelet dedicato alla Madonna e ai santi Martino e Barbara. Proseguire poco oltre fino a raggiungere un ponte di legno, attraversare il torrent de Va e riprendere la salita lungo la bella mulattiera lastricata che si addentra nel folto bosco di castagni (Castanea sativa). Dopo un tornante a destra, seguire la mulattiera che prosegue in costante e moderata salita fino a raggiungere il Santuario di Machaby (685m).
0h20' 0,61 km Proseguire diritti sulla mulattiera e, in pochi minuti, raggiungere un oratorio dedicato alla Madonna e un bivio.
0h25' 0,81 km Tenere la destra e percorrere in piano il sentiero fino a una nuova biforcazione.
0h27' 0,61 km Procedere diritti, trascurando il sentierino sulla destra che conduce alla Corma di Machaby, puntanto verso i caratteristici caseggiati del villaggio di Machaby (721m) 0h30' 0,97 km .
Per il rientro seguire lo stesso itinerario percorso all'andata 0h15' 0,97 km .
Punti di interesse
Collections
- escursioni con partenza dal parcheggio di Machaby - sulla mappa
- escursioni ai villaggi della bassa Valle d'Aosta - sulla mappa
- escursioni ai villaggi della Valle d'Aosta - sulla mappa
- escursioni a Arnad - sulla mappa
- escursioni in bassa Valle d'Aosta - sulla mappa
- escursioni in Valle d'Aosta - sulla mappa