Nuova edizione della cartina che copre le vallate a sud-ovest della Valle d'Aosta: la Valgrisenche e la Val di Rhêmes.
La cartina descrive in scala 1:25.000 i sentieri di due vallate molto interessanti nel panorama escursionistico valdostano e, rispetto all'edizione precedente, comprende anche il versante occidentale della Valsavarenche: aggiunta degna di nota perché permette di compiere le traversate con la Val di Rhêmes con un unico foglio.
Nuova edizione della cartina che copre le vallate a sud-ovest della Valle d'Aosta: la Valgrisenche e la Val di Rhêmes.
La cartina descrive in scala 1:25.000 i sentieri di due vallate molto interessanti nel panorama escursionistico valdostano e, rispetto all'edizione precedente, comprende anche il versante occidentale della Valsavarenche: aggiunta degna di nota perché permette di compiere le traversate con la Val di Rhêmes con un unico foglio.
I recenti rilievi hanno integrato i precedenti effettuati nel 2003 e 2004 integrando le nuove opere di sentieristica effettuate sul territorio, a partire dall'Alta Via 2 che ha subito delle varianti nella Valgrisenche. Tutto questo rende la carta un prezioso strumento per l'escursionista che vuole scoprire le peculiarità di questi territori: dal Rutor alla [[Punta Basei]] passando anche per il fondovalle ricco di percorsi poco conosciuti ma molto affascinanti.
I rilievi di recente esecuzione hanno permesso di tracciare anche i nuovi itinerari di lunga percorrenza quali l'Haute Route des Glaciers (HRG) e della Via Alpina, entrambi di recente implementazione sul territorio.
Come al solito la cartina è corredata dal reticolo U.T.M. che ne permette l'utilizzo con il GPS, strumento ormai diffuso tra gli escursionisti. Anche questa cartina ha il pregio di essere aggiornata grazie alla collaborazione delle Guide alpine locali: la Société des Guides de Valgrisenche.
Infine, nella nuova veste, porta con se anche un libricino contenente tre itinerari che si sviluppano su più giorni: il Balcone della Valgrisenche, tra la Val di Rhêmes e la Valsavarenche e l'Haute Route Glaciale.
Non resta che altro da dire... buone camminate!
Le carte dei sentieri della Valle d'Aosta
- [[Monte Bianco, Courmayeur]]
- [[La Thuile, Piccolo San Bernardo]]
- [[Valgrisenche, Val di Rhêmes, Valsavarenche ovest]]
- [[Conca di Aosta, Pila Mont Emilius]]
- [[Gran San Bernardo, Ollomont]]
- [[Valpelline Saint-Barthélemy]]
- [[Valtournenche, Monte Cervino e Val d'Ayas ovest]]
- [[Val d'Ayas, Val di Gressoney e Monte Rosa]]
- [[Valsavarenche Gran Paradiso]]
- [[Valle di Cogne]]
- [[Valle di Champorcher Parco del Mont Avic]]
- [[Basse Valli d'Ayas e Gressoney]]
- [[Saint-Barthélemy, Valle Centrale]]