Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Daverio

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 02/11/2025

Accesso

Il comune è raggiungibile in auto attraverso la rete viaria provinciale che collega Varese a Vergiate e a Sumirago. L’autostrada A8 Milano-Varese ne permette un rapido accesso dalle principali città lombarde: l’uscita consigliata è Buguggiate, da cui si procede lungo la strada provinciale SP17 per pochi chilometri. Il servizio ferroviario più vicino si trova a Varese Nord o a Gallarate, entrambe servite da linee che collegano direttamente Milano. L’aeroporto più vicino è Milano Malpensa, distante circa 35 minuti di auto.​

Introduzione

Daverio è un comune situato nella provincia di Varese, in Lombardia, immerso nel paesaggio collinare della Valbossa, a pochi chilometri dal Lago di Varese. Conta circa 3.050 abitanti, detti Daveriesi, e sorge a un’altitudine media di 328 metri sul livello del mare.​

Descrizione

Il territorio di Daverio, caratterizzato da aree boschive e dolci alture, conserva tracce di un’antichissima presenza umana: nella vicina palude Pustenga sono stati individuati resti che rimandano a insediamenti palafitticoli preistorici, mentre in epoca romana il luogo ospitava un piccolo villaggio legato probabilmente alla famiglia “de Verris”, da cui potrebbe derivare l’attuale toponimo. La chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria Assunta, sorge nello stesso punto dove un tempo si trovava un tempio dedicato a Mercurio, testimonianza di un culto pagano poi trasformato in culto cristiano.​
Nel corso dei secoli, il paese ha gravitato attorno alle famiglie nobili dei Sessa e dei Bossi, che esercitavano potere e influenza sui centri della Valbossa. Oggi Daverio conserva un aspetto tranquillo e residenziale, ma il suo tessuto produttivo mantiene una certa vivacità: l’economia locale si fonda su attività industriali di piccola e media dimensione, soprattutto nella meccanica, nella produzione di imballaggi e tubi flessibili, accanto ad aziende artigiane e casearie che perpetuano antiche tradizioni alimentari.​
La vita culturale del comune è animata da eventi di comunità legati alla chiesa parrocchiale, da iniziative sportive (la Polisportiva Daverio è attiva nella pallacanestro e nelle discipline oratoriali) e da manifestazioni locali che celebrano i prodotti tipici e le stagioni agricole. L’ambiente naturale circostante offre facili possibilità escursionistiche e cicloturistiche. La posizione collinare consente di raggiungere in pochi minuti la pista ciclabile che circonda il Lago di Varese, lunga 28 km e ricca di punti panoramici e aree di sosta. Da Daverio sono facilmente accessibili anche altri luoghi di interesse naturalistico e culturale, come l’Isolino Virginia, sito UNESCO per i resti palafitticoli preistorici, il Sacro Monte di Varese e le rive del Lago di Monate.​

Informazioni

Superficie: 4 km²
Altitudine: 328 m s.l.m.Popolazione: 3.053 abitanti (2023)
Nome in dialetto: Devé
Abitanti: Daveriesi
Santo patrono: Santa Maria Assunta (15 agosto)
Frazioni: Bossa, Buggino, Dobbiate, Marogna, Spazzacamino, Torre
Comuni confinanti: Bodio Lomnago, Crosio della Valle, Galliate Lombardo, Mornago, Azzate, Sumirago​
Sito ufficiale: www.comune.daverio.va.it