Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Parco delle Groane

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 30/10/2025

Introduzione

Descrizione

Il parco occupa il più continuo e importante terreno semi­naturale dell'alta pianura lombarda, a nord-ovest di Mi­lano. Si estende su ripiani pleistocenici di origine glacia­le, posti a quote superiori rispetto ai terrazzi circostanti. È un territorio di grande interesse geologico e botanico in quanto, col tempo, questi terreni argillosi si sono ferrettizzati ovvero arricchiti di ossidi e idrossidi di ferro. Il suolo, di aspetto rugginoso, ha carattere acido, è povero cli elementi nu­tritivi e superiormente risulta impermeabile. Non adatto all'attività agricola, costituisce il sub­strato ideale per lo sviluppo di brughiera, una vasta prateria caratterizzata da un piccolo ar­busto, il brugo o calluna, che a fine agosto esplode in rigogliose fioriture rosate; si accompa­gnano genziane, ranuncoli, il raro salice rosmarinifoglia, giovani betulle e, nei ristagni d'acqua, giunchi e tife. Quella del parco delle Groane rappresenta una fra le brughiere più meridio­nali d'Europa. I boschi più maturi del parco sono rappresentati da querceo di farnia e rovere, a cui si alter­nano betulle, aceri, carpini bianchi e, negli angoli più freschi frassini. Qui vive la fauna più interessante volpi, scoiattoli, picchi rossi maggiori, ghiri, gheppi e gufi comuni. A ridosso del capoluogo lombardo, il parco delle Groane presenta notevoli elementi di interesse storico-artistico quali il Castellazzo di Bollate, la Valera di Arese, Villa Borromeo a Senago, Cascina Mirabello a Lentate sul Seveso. Sono notevoli anche le testimonianze di archeo­logia industriale costituite da vecchie fornaci per mattoni, legate alle attività di escavazione dell'argilla, a suo tempo intensamente praticate nell'area.

Informazioni

Anno di fondazione: 1976
Superficie: 3.400 ettari
Maggior elevazione:
Comuni interessati: Arese, Barlassina, Bollate, Bovisio-Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cesate, Cogliate, Garbagnate Milanese, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Misinto, Senago, Seveso e Solaro
 Sito istituzionale: www.parcogroane.it
Contatti: info@parcogroane.it