Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Sicilia

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 18/08/2025

Introduzione

La Sicilia, la più grande isola italiana, separata dal continente dallo Stretto di Messina e bagnata dai mari Ionio, Tirreno e Mediterraneo, è una perla del sud Italia ricca di natura, storia e tradizione. Con i suoi monti, colline e il mare cristallino, la Sicilia offre paesaggi mozzafiato, arricchiti da piccole isole e imponenti vulcani. Questo scenario naturale si unisce a un patrimonio archeologico unico, che racconta le antiche origini della Trinacria, rendendo la Sicilia una destinazione affascinante e tutta da scoprire.

Descrizione

La Sicilia è la più grande isola italiana, divisa dal continente dallo Stretto di Messina e bagnata dallo lonio, dal Tirreno e dal Mediterraneo. Una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alterna­tivi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione. La natura sembra aver destinato a questa terra tutte le sue meraviglie: monti, colline, e soprattutto il Mediter­raneo, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acgue e la bellezza dei suoi fondali non ha niente da invidiare agli altri mari. Qui, con le sue tante piccole isole sparse intorno alle coste siciliane, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. E non dimentichiamo gli impo­nenti vulcani, simboli dell'esuberanza travolgente di questa regione dall'incredibile fascino. Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia).

Informazioni

Capoluogo: Palermo
Superficie: 25.832,39 kmq
Altitudine minima: 0m
Maggior elevazione: Etna (3343m)
Numero abitanti: 5.089.437 (al 31.05.14)
Nome in dialetto: Sicìlia
Nome abitanti: siciliani
Province: Provincia di Agrigento, Provincia di Catania, Provincia di Caltanissetta, Provincia di Enna, Provincia di Messina, Provincia di Palermo, Provincia di Ragusa, Provincia di Siracusa, Provincia di Trapani
 Comuni:390
Regioni confinanti: -
Sito istituzionale: pti.regione.sicilia.it