Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Tour de Ville

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 18/08/2025

Descrizione

Un piccolo agglomerato di fabbricati delle epoche più di-verse, nell'odierno borgo di Arnad, cela al suo interno una poderosa struttura muraria oggi completamente defunzio-nalizzata. La Tour de Ville, nei suoi primi secoli di vita, doveva mostrarsi completamente isolata e forse circondata da un piccolo muro di cinta che non si può escludere fosse in un primo tempo di legno. Posta al margine superiore di un ampio conoide intensamente coltivato, non era difesa da rilievi naturali, tanto da non poterla ritenere un vero e proprio presidio militare. La sua funzione era strategicamente finalizzata alla volontà di legittimare le pertinenze di un'ampia area agricola che garantiva cospicue rendite.

Nei documenti del XIII secolo è già indicata con la definizione di turris de plano Arnadi, a ribadire la particolare conformazione morfologica nella quale si trovava inserita.

Dell'originaria struttura si conservano una porzione dell'e-levato, per soli tre piani, con alcune feritoie, l'andito di una latrina e la porta d'ingresso caratterizzata da un architrave sormontato da un arco cieco, tipologia comune a molte torri di questo periodo. Molte sono, infatti, le analogie sia strutturali che di proporzioni con torri come La Plantaz o la Tour de l'Archet, che testimoniano il ricorso a un modella costruttivo preso quale riferimento da molte famiglie che tra XII e XIII secolo videro la loro crescita economica, ma anche la loro influenza politica, all'interno dell'aristocrazia militare. La torre nel 1239 appartiene ai Vallaise, che recenti indagini archivistiche farebbero derivare dalla più antica casata De Arnado alla quale si può pensare potesse appartenere in origine la torre quando la famiglia iniziò a prendere possesso di quei territori. Ancora alla fine del XV secolo nel nucleo di edifici che circonda la torre erano dettati numerosi testamenti dei Vallaise.