Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Anacapri con la Scala Fenicia, da Marina Grande

Profile image

A cura di:

Ultimo rilievo: 11/09/2025
Aggiornato il: 11/09/2025
Lunghezza
4.67 Km
Altezza di arrivo
282 m
Dislivello positivo
385 m
Dislivello negativo
385 m
Tempo di andata
00h50'
Tempo di ritorno
00h40'
Periodo consigliato
Esposizione
E W S N NW NE SE SW NNE ENE ESE SSE SSW WSW WNW NNW

Accesso

Lasciare la nave o l’aliscafo al porto di Marina Grande e proseguire a piedi seguendo le indicazioni per la Scala Fenicia, che si trova a breve distanza dallo scalo marittimo. Non è necessario alcun mezzo di trasporto: l’attacco del percorso è raggiungibile direttamente a piedi in pochi minuti dal porto.

Introduzione

La Scala Fenicia rappresenta uno dei percorsi più suggestivi e storicamente significativi dell’isola di Capri. Un tempo unico collegamento tra Marina Grande e il comune “alto” di Anacapri, questa lunga scalinata scolpita nella roccia testimonia la fatica quotidiana di chi, per secoli, l’ha percorsa per trasportare acqua, merci e materiali. Oggi costituisce non solo un itinerario escursionistico, ma anche un vero monumento a cielo aperto, che unisce paesaggio, archeologia e memoria storica.

Descrizione

Dal porto di Marina Grande imboccare la stradina che conduce all’attacco della Scala Fenicia, ai piedi del costone roccioso. La scalinata, composta da 921 gradini in pietra, sale in modo costante e ripido, alternando tratti incassati nella roccia a piccoli tornanti che agevolano l’ascesa. Procedere sempre sul tracciato principale, seguendo la sequenza regolare dei gradini che si snodano lungo il fianco del monte Solaro, con tratti panoramici che aprono scorci sul porto, sul Golfo di Napoli e sulla penisola sorrentina.

Il percorso richiede un impegno fisico moderato ma continuo: la salita non presenta difficoltà tecniche, tuttavia la pendenza e la lunghezza della scalinata impongono un passo regolare e pause per godere del panorama. Raggiunta la parte superiore, la scala termina nei pressi di Villa San Michele, da cui in pochi minuti si entra nel centro di Anacapri.

Il rientro avviene lungo il medesimo itinerario.

Ci siamo stati