Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Les Vans, da Baou

sergioenrico

A cura di:

Ultimo rilievo: 02/06/2003
Aggiornato il: 07/07/2025
Difficoltà
BS
Lunghezza
0.00 Km
Quota di partenza
2356 m
Altezza di arrivo
2823 m
Tempo di andata
02h00'
Periodo consigliato

Accesso

Lasciare l'autostrada A5 alla barriera di Aosta Est. Svoltare a destra e imboccare la superstrada E27 in direzione del Traforo del Gran San Bernardo. Proseguire per 8,4 chilometri fino a raggiungere l’abitato di Signayes. Continuare dritto sulla strada statale SS27 e risalire la valle, superando gli abitati di Gignod, Etroubles e Saint-Oyen. Dopo circa 24,5 chilometri da Aosta Est, raggiungere il bivio per il Colle del Gran San Bernardo. Svoltare a destra e continuare lungo la strada panoramica per altri 12,6 chilometri fino a raggiungere l’alpeggio di Baou, poco prima del valico. Qui si trova un parcheggio gratuito , riservato ai clienti del punto di ristoro.

⚠️ Il parcheggio è spesso molto affollato, soprattutto nei fine settimana estivi: si consiglia di arrivare nelle prime ore del mattino per evitare difficoltà. 

Il punto di partenza dell’itinerario non è raggiungibile con i mezzi pubblici, quindi è necessario utilizzare un mezzo privato.

Distanza e tempo di percorrenza

🕒 Tempo di percorrenza: 41 minuti
📏 Distanza: 37,1 km

Navigazione GPS

📍 Come arrivare con GMaps
📍 Come arrivare con Apple Maps

ℹ️ Nota importante

Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.

Introduzione

Itinerario da effettuare nel mese di giugno quando la strada del valico è aperta. Gita corta ma molto varia sia come esposizione che come itinerario.

Descrizione

Seguire il valloncello del torrente sino a sbucare in una grande conca. lasciare a sinistra l'itinerario del Fourchon e risalire i bei pendii a sinistra del Col Fenêtre. Si arriva facilmente sull'ampio dosso da cui lo spettacolo sulla catena del Monte Bianco è splendido. Seguire il costone finale verso sinistra che, con un tratto ripido conduce sino alla vetta. Tornare indietro lungo il costone per un tratto per poi scendere sul versante svizzero per bellissimi pendii sino alla conca dei laghi. Rimesse le pelli si ritorna in Italia risalendo il bel vallone che conduce al col Fonteinte (calcolare 30 - 40' di risalita). Dal colle risalire sulla destra un primo pendio e poi attraversando a sinistra si raggiunge una piccola conca e con alcuni metri su roccette la punta rocciosa. In discesa dal colle tenersi a destra per bei pendii, un tratto più ripido e poi si attraversa verso sinistra e scendendo l'ampio vallone si ritorna all'auto. 

Galleria fotografica

© 2021 - Sergio Enrico
© 2008 - Sergio Enrico
© 2008 - Sergio Enrico
© 2008 - Sergio Enrico
© 2008 - Sergio Enrico
Ci siamo stati