Cabane de Tracuit, da Zinal

Accesso
Raggiungere Zinal in automobile percorrendo la strada della Val d’Anniviers da Sierre. Uscendo dall’autostrada a Sierre, imboccare la strada cantonale che risale la valle fino a Vissoie e quindi proseguire per Zinal. Il villaggio è servito anche dai mezzi pubblici con collegamenti autobus da Sierre.
Introduzione
La Cabane de Tracuit si trova a 3.256 metri di quota, su un’ampia dorsale glaciale che domina il villaggio di Zinal, in Val d’Anniviers, nel Canton Vallese. La sua posizione panoramica la rende un punto di osservazione privilegiato sulle cime circostanti, in particolare sul Bishorn e sul Weisshorn, ed è una meta molto frequentata sia dagli escursionisti sia dagli alpinisti che si preparano a salire le vette circostanti.
La capanna, gestita dal Club Alpino Svizzero, è una struttura moderna, rinnovata nel 2013, in grado di accogliere centinaia di alpinisti con servizi confortevoli e spazi adatti alla sosta in alta quota. È una delle basi classiche per la salita al Bishorn e un punto di transito importante per itinerari alpinistici d’alta quota.
Descrizione
Dal centro di Zinal (1675 m) imboccare il sentiero che risale verso nord-est in direzione del Vallon de Tracuit. Il percorso attraversa inizialmente prati e boschi, con pendenze regolari che portano progressivamente fuori dal fondovalle. Superare alpeggi e pascoli d’altitudine fino a raggiungere le praterie alpine, dove il sentiero si fa più ripido.
Salire lungo la dorsale erbosa che si affaccia sulla valle, con ampie vedute sul Dent Blanche e sulle cime della Val d’Anniviers. Continuare sul sentiero segnalato, che si sviluppa con numerosi tornanti fino alla zona detritica e nevosa nei pressi della capanna. L’ultimo tratto, spesso innevato a inizio stagione, conduce direttamente al pianoro glaciale dove sorge la Cabane de Tracuit.