Castello di Saint-Germain, da Champerioux
Accesso
Lasciare l’autostrada al casello di Verrès, entrare nella rotatoria e prendere la terza uscita imboccando la Strada Statale in direzione di Aosta. Dopo 450 metri, alla successiva rotonda prendere la prima uscita e proseguire sulla statale: seguire la per 3,9 chilometri sino a una nuova rotatoria nei pressi della frazione di Berriaz. Imboccare la seconda uscita continuando sulla statale, attraversare l’abitato di Montjovet e risalire la “Mongiovetta”; dopo 3,7 chilometri sulla sinistra si trova l’ampio parcheggio gratuito dell’Hotel Castello (🅿️), comodo punto di sosta per lasciare l’auto e iniziare l’escursione.
Il luogo è servito dai mezzi pubblici; per consultare orari e linee aggiornate è possibile visitare il portale aosta.arriva.it.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 10 minuti
📏 Distanza: 8,1 chilometri
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
L’itinerario si sviluppa nella bassa Valle d’Aosta, nel comune di Montjovet, tra la frazione di Champerioux e il promontorio su cui si staglia il Castello di Saint-Germain Il percorso attraversa ambienti caratteristici della valle centrale: boschi, antichi nuclei rurali e panorami aperti sulla Dora Baltea e il borgo di Montjovet. Si tratta di una passeggiata escursionistica di breve durata, facile e ben segnalata, che conduce ad uno dei siti storici più suggestivi della zona, oggi non accessibile all’interno per motivi di sicurezza. L’interesse principale è di tipo paesaggistico, storico e naturalistico, con la presenza di testimonianze romane, passaggi tra le tipiche vegetazioni termofile e scorci sulla “Mongiovetta” e sul versante di Mont Lyan.
Descrizione
0h00' 0,00km Dal parcheggio, risalire per un breve tratto la strada fino all’Hotel. Attraversare la strada statale sulle strisce pedonali e imboccare la strada comunale per Estaod. Dopo pochi metri, sulla sinistra, si trova una palina segnaletica.
0h02' 0,07km Trascurare il sentiero e proseguire lungo la strada comunale mantenendosi sul margine destro. Dopo aver superato una croce in legno la strada attraversa una breve fascia boschiva e, dopo alcune curve, giunge a un bivio. Svoltare a destra in direzione di una casa; dopo una breve salita, la strada curva a sinistra e inizia la discesa sull’antica Via delle Gallie, che offre ampi scorci sul vicino castello e sulla gola della "Mongiovetta". La discesa, piuttosto rapida, termina presso una palina segnaletica che indica il sentiero per le falesie denominate Rochers di Saint‑Germain.
0h15' 0,77km Svoltare a sinistra e risalire la mulattiera sino a costeggiare un'abitazione e, poco dopo, si porta sul parcheggio della Chiesa di Saint-Germaim.
0h20' 0,91km Nei pressi di un fontanile parte il sentiero per il castello. Risalire il dosso roccioso con comodo sentiero sino a raggiungere il cantiere del castello nei pressi della sua cinta (602m) 0h25' 1,04km .
Il rientro avviene lungo lo stesso percorso di salita, ripercorrendo il sentiero principale in discesa fino al punto di partenza 0h20' 1,04km .