Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

La Cialma, da Carello

Profile image

A cura di:

Ultimo rilievo: 25/01/2025
Aggiornato il: 04/05/2025
Lunghezza
9.13 Km
Quota di partenza
1399 m
Altezza di arrivo
2193 m
Dislivello positivo
744 m
Dislivello negativo
744 m
Tempo di andata
01h30'
Tempo di ritorno
08h24'
Periodo consigliato
Esposizione
E W S N NW NE SE SW NNE ENE ESE SSE SSW WSW WNW NNW

Accesso

 da Locana (613 m) si svolta a sinistra sul ponte sull'Orco. Appena attraversato il fiume si prosegue verso destra percorrendo la ripida strada che, passando per la borgata Montigli, sale a Carello, dove termina.


Introduzione

La salita alla Cialma (detta anche Punta Cia) è adatta per una tranquilla passeggiata a inizio o fine stagione. Dalla punta si gode di una bella vista sulle cime della Valle di Lanzo, della Valle dell'Orco e del Gran Paradiso.

Quando i pendii sono coperti di neve quella alla Cialma è anche una piacevole gita scialpinistica. I vecchi impianti che salivano da Locana non sono più in funzione, e ormai c'è solo un breve ski-lift a Carello.

Restano purtroppo i piloni arrugginiti.

Descrizione

Da Carello (ca. 1540 m) il sentiero, poco segnato, si snoda sui dolci pendii che salgono verso O, seguendo, sin dalla partenza, la direzione degli impianti di risalita. Nella parte più bassa attraversa un bosco di larici, mantenendosi esattamente sul tracciato della pista. Usciti dal bosco si punta verso N, attraversando estesi pendii erbosi e raggiungendo l'Alpe Cialma, da cui la cima è ben visibile. Dall'alpeggio si sale sull'ampia dorsale NO

che si segue poi senza difficoltà fino in cima.

Rientro lungo l'itinerario di salita.

Ci siamo stati