Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

La Croce di Fai della Paganella

Profile image

A cura di:

Ultimo rilievo: 01/05/2022
Aggiornato il: 20/07/2024
Difficoltà
T2
Lunghezza
6.00 Km
Quota di partenza
951 m
Altezza di arrivo
1497 m
Dislivello positivo
560 m
Tempo di andata
03h30'
Periodo consigliato

Accesso

In auto si deve arrivare nell’abitato di Fai della Paganella: attraverso il passo Santel da Andalo e con la Sp 235 dalla zona di Trento.

Introduzione

I punti panoramici di questo tracciato sono molteplici e meritevoli di una visita.

Descrizione

Si lascia l’auto non lontano dalla Fontana Bianca, appena oltre Fai della Paganella 940 m. Si sale lungo il sentiero Scalace (largo ma un po’ esposto). Si arriva dal passo Scalace, dove ci si inerpica a sinistra nel bosco. La Croce del Fai: è un belvedere spettacolare a picco sulla Valle dell'Adige, che si raggiunge deviando dalla pista a sin. in 1’ (1465 m). Dopo la pausa, si riprende l’ampia forestale e poi si prende per il bivio che scende verso Fai, in modo diretto è un po’ ripido. Si osserva un bel colpo d’occhio sul sottostante borgo e si sbuca all’inizio del paese (fraz. Cortalta). Invece che percorrere un sentiero nel bosco, si sceglie di attraversare il centro abitato fino a ritrovare la macchina. 

 

In definitiva: giornata buona x meteo - disl, quasi 550 m - Dif. E per circa 3h30 Tot. (1h45 and. e 1h45 rit.) + pause x vedere i luoghi che si incontrano 
Comodità di percorrenza media: buona


Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie: 
http://cralgalliera.altervista.org/VacEst/VacEst019Q.pdf 


http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm  
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm  

 

NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo. 

 

Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm  
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf 

Informazioni generali

Segnavia: SAT
Tipologia percorso: circolare
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre
Esposizione al sole: est
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero

Galleria fotografica

Croce di Fai della Paganella ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2022 - Maurizio Loconti
Salita scalacce ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2019 - Maurizio Loconti
Panorama ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2019 - Maurizio Loconti
Panorama ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2019 - Maurizio Loconti
Fai della Paganella ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2019 - Maurizio Loconti
Croce di Fai della Paganella ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2019 - Maurizio Loconti
Fai della Paganella ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2019 - Maurizio Loconti
Ci siamo stati