Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Malga Tuena

Profile image

A cura di:

Ultimo rilievo: 13/04/2022
Aggiornato il: 30/11/2024
Difficoltà
T3
Lunghezza
11.00 Km
Quota di partenza
1176 m
Altezza di arrivo
1738 m
Dislivello positivo
641 m
Tempo di andata
04h15'
Periodo consigliato

Accesso

Con l’auto ci si avvicina al lago di Tovel da Cles, fin dove è permesso, terminando il viaggio grazie all’uso dei mezzi pubblici.

Introduzione

Il lago di Tovel, fino fino al 1964 assumeva una colorazione rossa, probabilmente a causa di tre specie di alghe. La zona regala sempre gite di sicuro interesse.

Descrizione

Prima (1160 m) si costeggia il lago di Tovel e poi lo si abbandona. Si rimonta a destra, lungamente, nel bosco, in maniera, a tratti, un po’ ripida. Quando gli alberi diradano, a vantaggio di ampi prati, ciò vuol dire che la meta è vicina. In 1h30, si arriva da Malga Tuena, a 1740 m. Pare che con la sterrata alle spalle del rifugio dopo 100 metri si arrivi ad un notevole punto panoramico… Dopo la sosta, si affronta il sentiero delle aquile, ben evidente ma non marcato (nessun bivio). Parte da sotto la struttura ed è reso un po’ arduo per alcuni alberi abbattuti (se non rimossi nel frattempo). Si procede con alcuni minimi saliscendi prestando la dovuta attenzione, perché in un paio di punti è… un po’ stretto… C’è una bella vista sullo specchio d’acqua dall’alto. Finalmente dopo 1h, ci si innesta sul sentiero segnato e si piega a sinistra in discesa, ma le maggiori difficoltà sono ancora da incontrare! Si trova un passaggio che è un po’ complicato, ma in realtà … è più scena che altro (bisogna comunque superare un salto di 2/3 metri!). Dopo 1h, si sbuca sull’ampia pista che porta, perdendo quota, verso il lago, senza più nessun problema. Si costeggia con scorci panoramici mozzafiato… Altri 45’, per la zona dove ci sono i bus (un po’ di coda per prenderlo e ritornare all’auto…). 

 

In definitiva: discreta giornata disl. 600 mt Dif. E per circa 4h15 Tot. (1h30 and. e 2h45 rit.) + tutte le pause x vedere i vari luoghi che si incontrano. Comodità di percorrenza media: sufficiente fino al rifugio, poi un po' peggio fino al rientro sulla strada del lago; dopo ottima 

 

Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie: 
http://cralgalliera.altervista.org/VacEst/VacEst019I.pdf  

 

http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm  
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm  

 

NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo. 

 

Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm  
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf  

Informazioni generali

Segnavia: SAT
Tipologia percorso: circolare
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre
 

Galleria fotografica

Passaggio difficile ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2022 - Maurizio Loconti
Riflessi sul Lago Tovel ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2019 - Maurizio Loconti
Passaggio difficile ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2019 - Maurizio Loconti
Riflessi sul Lago Tovel ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2019 - Maurizio Loconti
Malga Tuena ©2019 Maurizio Lo Conti
© 2019 - Maurizio Loconti
Ci siamo stati