A cura di:
                                    Anna Della Giovanna
                                
                             
             
    
      Ultimo rilievo: 18/09/2012
      Aggiornato il: 01/11/2024
    
 
    
      
      
                        Descrizione
      Da S. Leonardo si prendono le due seggiovie fino all'Ospizio Santa Croce.
Da li il sentiero 7 dapprima contorna la montagna, ma presto la vegetazione finisce e il sentiero inizia a salire su sassi instabili.
Si arriva alle prime corde fisse (tratto breve).
La salita alterna tratti su sentiero a tratti attrezzati (4 in tutto). 
Si tratta di una ferrata molto semplice e mai esposta. Noi avevamo l'attrezzatura che pero' non abbiamo utilizzato, comunque e' bene assicurare i piu' piccoli in quanto i tratti attrezzati sono piuttosto lunghi.
Utili i guanti e il casco.
Il sentiero porta alla Forcella Ju dla Crusc da dove si puo' proseguire verso il Monte Ciaval (difficolta' E) oppure il Sasso delle Dieci (EEA. L'ultimo tratto e' una breve ma ripida ferrata) oppure si puo' proseguire verso la focella Medesc e da li andare alla cima Lavarella o al Piz dles Conturines (facile ferrata)
La nostra intenzione era di andare sul proprio sul Piz  ma visto il tempo abbiamo dovuto rinunciare.
Ci siamo dapprima incamminati sul sentiero 12B e abbiamo poi optato per salire sulla destra  verso il sentiero di cresta per tornare alla focella Ju dla Crusc e scendere di nuovo dal sentiero 7.
Prima o poi riusciremo a vedere quella zona con il sole!!!