Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Paraj Auta, dal Castello di Pavone Canavese

ivano_ruffoni

A cura di:

Ultimo rilievo: 29/04/2006
Difficoltà
T2
Lunghezza
6.00 Km
Quota di partenza
270 m
Altezza di arrivo
354 m
Dislivello positivo
302 m
Tempo di andata
01h15'
Tempo di ritorno
01h15'
Periodo consigliato

Accesso

Raggiunta l'uscita dell' autostrada A5 di Ivrea, si svolta a destra sulla SS565 e al primo semaforo si svolta nuovamente a destra sulla strada provinciale SP77 (Via Circonvallazione). Aggirato l' abitato di Pavone Canavese, ad un semaforo, si svolta a sinistra in via Marconi. Si continua fino al semaforo successivo posto in vicinanza della chiesa di S. Rocco dove si svolta a destra in via Dietro Castello. Al semaforo successivo salire a sinistra verso il il Castello di Pavone. Si posteggia proprio in prossimita' della bacheca posta all'ingresso B della "Paraj Auta".

Introduzione

La "Paraj Auta" (parete alta) è una modesta elevazione (354m) posta fra Pavone Canavese ed Ivrea (quartiere Bellavista).

La conformazione della collina, di granulite basica, è l'effetto dell'azione del ghiacciaio valdostano nel corso delle varie ere geologiche. Dalle sue quattro gobbe principali (Brich San Grato, Brich Bonfurnera, Brich Appareglio e Monte della Banche) si può osservare l' arco morenico di Ivrea e parte della sottostante pianura canavesana. La "Paraj Auta" è per gran parte sfruttata a bosco con parecchie piante secolari e castagni; le zone soleggiate sono coltivate a vigneto (interessanti alcune toppie piantate nella roccia) mentre nelle zone aride e rocciose hanno radicato le "xerotermofile". Altri avvallamenti invece sono coperti da laghetti-palude. L' itinerario proposto ripercorre, con vari saliscendi, i comodi sentieri segnalati da paline informative (naturalistiche, geologiche ed archeologiche) fino ad incrociare le quattro bacheche degli ingressi principali. Nella zona sono numerose le tracce dei popoli che ivi hanno abitato nei secoli: incisioni di coppelle, torri di avvistamento, la Cappella medievale di San Grato con Romitorio e, naturalmente, il Castello di Pavone ed "Ij Rusèt", i Ricetti. Il Castello di Pavone trae origine, nel IX secolo, da alcune cinte fortificate erette come protezione dalle invasioni di Ungari e Saraceni. Successivamente, nel XI secolo, il vescovo di Ivrea fece costruire una torre a pianta quadrata. Nei secoli altri fabbricati e torri si aggiunsero fino al restauro voluto da Alfredo D'Andrate (che acquistò il castello nel 1885). All'interno del castello, ora attrezzato a centro congressi con ristorante ed albergo, sono presenti un cortile con pozzo e la chiesetta romanica di San Pietro. Sotto la cinta muraria del castello si trovano "Ij Rusèt", i Ricetti, dal latino "receptum" ossia ricovero, rifugio, luogo fortificato. Nei Ricetti (normalmente utilizzati nel passato per custodire il raccolto), in caso di pericolo, passando attraverso una Torre-Porta, vi trovavano rifugio persone e bestiame. Nella prima settimana di giugno, a Pavone Canavese, si tengono le "Ferie Medievali", rievocazioni storiche in costumi medievali.

Descrizione

0h00' Dal parcheggio del Castello di Pavone (270m) si prende la mulattiera dietro la bacheca e la si risale fra i muri per 4/5 minuti fino ad incrociare a destra un sentiero segnalato con una grossa freccia bianca su un muro. Si svolta sul sentiero, si giunge ad un'area picnic e si sale la traccia di gradoni lastricati alla Cappella di San Grato e Romitorio (306m). 

0h06' Si noti accanto alla chiesa la palina informativa sulla vegetazione dei suoli aridi con alcune note sulle specie "xerotermofile" presenti, adatte cioè ad un clima caldo e secco. Con un ampio giro a sinistra si scende fra i vigneti fino ad incrociare a destra una mulattiera, chiamata localmente "Strada del Pozzo", proprio in prossimità della undicesima (contando dalla Cappella di San Grato e Romitorio) croce in legno. Presa la mulattiera, con leggera pendenza, si aggira il Bric Bonfurnera. La strada compie una stretta curva a destra proprio nei pressi di un muretto di felci (se ne contano ben otto specie diverse: Asplenio tricomane, Asplenio settentrionale, Asplenio germanico, Felce femmina, Felcetta fragile, Felce maschio, Felce pelosa e Felce dolce). Pochi passi e si giunge al Passo del Gatto (288m) dove si prende, a sinistra, un bel sentiero limitato da un basso e malridotto muretto. 

0h17' Dopo una breve salita si incrocia a sinistra la deviazione per la "Sete dla Madona", il "Sedile della Madonna". Il nome di questa modesta marmitta glaciale (prodotta dall' azione erosiva delle acque di fusione dell' antico ghiacciaio valdostano) deriva dalla leggenda secondo cui la Vergine Maria, giunta a Pavone Canavese, ma dagli abitanti cacciata perché creduta una zingara, in questo punto si rinfrancò prima di procedere per Oropa (dove invece fu riconosciuta dagli abitanti che in suo onore eressero un santuario). Ripreso il sentiero principale, e dopo altri cinque minuti di cammino, si gira a destra seguendo una nuova traccia indicata da una palina. Passati i resti di una torre medievale di avvistamento e segnalazione (affiancata da un locale per il ricovero dei cavalli) e sfiorato un piccolo laghetto-palude si giunge al Brich Appareglio (354m) (nella zona è recintato uno scavo archeologico).

0h33'  Rientrati sul sentiero principale si svolta a destra, in discesa, e dopo pochi minuti, sulla sinistra, è indicata la breve deviazioni per delle incisioni rupestri (si tratta di coppelle emisferiche). Continuando in leggera discesa, in vicinanza del "Cimitero delle Lepri", una palina indica a destra la deviazione per il Monte delle Banche (316m). 

0h51' Sulla cima di rocce levigate si ha un bel panorama sul Mombarone, l'arco morenico di Ivrea e parte della sottostante pianura canavesana. Procedendo verso Est-Nord-Est si trova un sentiero (non evidentissimo all' inizio) che in breve riporta sul sentiero principale e poi al Passo delle Banche (281m). Si scende ora a destra, in direzione Est-Nord-Est, allo Stagno di Bellavista e si passa sotto ai ruderi della Torre Maridon. In discesa, con un piccolo tratto su asfalto, si raggiunge la bacheca posta all' ingresso C della "Paraj Auta" (238m; 1h08'). 

1h08' Per rientrare conviene prendere la sterrata a destra, verso la C. Biava, e raggiunto un laghetto-palude si svolta a sinistra su un breve sentiero sotto la Torre Maridon. Raggiunto il percorso dell'andata si ritorna al Passo delle Banche (316m).

1h25' , si tralascia la sterrata di destra che scende in prossimità della Caserma dei Vigili del Fuoco, si risale al primo tornante e si prende a destra, in discesa, la mulattiera che conduce alla bacheca dell'ingresso D della "Paraj Auta" (245m). 

1h33' Ritornati al Passo delle Banche si svolta a destra e si ripercorre la strada principale già percorsa all'andata fino ad incrociare la strada che scende dalla Cappella di San Grato e Romitorio. La strada termina qualche decina di metri sotto il parcheggio del Castello di Pavone. Per completare l'escursione si suggerisce di svoltare a destra e scendere fino all'incrocio a sinistra con via Ricetti. Percorsa in semicerchio la via Ricetti, si scende alla Torre-Porta ed alla bacheca posta all'ingresso A della "Paraj Auta", proprio accanto alle chiese di Santa Marta e Sant'Andrea (242m). 

2h20' In altri cinque minuti si risale al parcheggio del Castello di Pavone completando l'escursione.

Informazioni generali

Via:
Segnavia: -
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre
Esposizione al sole: est
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale attrezzatura per escursionismo
Acqua: -

 

 

Galleria fotografica

© 2021 - Ivano Ruffoni
Castello di Pavone alla partenza ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
La partenza ingresso B ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Bacheca all'ingresso B ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Cappella di San Grato ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Vigneto ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Strada del pozzo ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Sedile della Madonna ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Coppelle ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Mombarone ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Stagno di Bellavista ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Castello di Pavone da via Ricetti ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Castello di Pavone da via Ricetti ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Perticolare dei Ricetti ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
Torre Porta ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni

Ci siamo stati