Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Rifugio Albert Premier

Profile image

A cura di:

Ultimo rilievo: 02/10/2010
Aggiornato il: 09/09/2025
Difficoltà
T2
Lunghezza
0.00 Km
Periodo consigliato

Accesso

Lasciare l’autostrada A40 a Chamonix e proseguire sulla strada dipartimentale D1506 in direzione Argentière. Raggiungere il villaggio di Le Tour, alla testata della valle, dove si trova il parcheggio alla partenza della cabinovia Charamillon-Balme.

Il punto di partenza è servito dai mezzi pubblici: autobus di linea collegano regolarmente Chamonix con Argentière e Le Tour.


Distanza e tempo di percorrenza

🕒 Tempo di percorrenza: 19 minuti da Chamonix

📏 Distanza: 11 km


Navigazione GPS

📍 Come arrivare con Google Maps

📍 Come arrivare con Apple Maps


ℹ️ Nota importante

Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps


Introduzione

L’escursione al Rifugio Albert Premier è una classica salita della valle di Chamonix che conduce rapidamente dal dominio degli alpeggi alla dimensione dell’alta montagna. L’itinerario attraversa pascoli, zone umide e ambienti morenici, offrendo un colpo d’occhio straordinario sui séracs del Glacier du Tour e sulla sagoma elegante dell’Aiguille du Chardonnet. Il rifugio, intitolato al re del Belgio Alberto I, inaugurato nel 1930, è oggi punto di riferimento per alpinisti e sciatori d’alta quota, ma anche meta di un’escursione panoramica che permette di avvicinarsi senza difficoltà al mondo glaciale.

Descrizione

[0h00] Dal parcheggio del villaggio di La Tour imboccare la cabinovia che conduce a Charamillon e successivamente il télésiège di Balme. All’arrivo, seguire la palina che indica chiaramente la direzione del Rifugio Albert Premier. Il sentiero parte sulla destra, supera la piccola cresta della Tête de Charamillon e prosegue in falsopiano verso il Lac de Charamillon, ormai quasi completamente interrato e colonizzato da vegetazione igrofila.

[0h25] Superare la conca e salire progressivamente fino a incrociare il sentiero proveniente dai Chalets de Charamillon (variante di accesso). Continuare lungo il tracciato che si mantiene sul versante del Glacier du Tour, guadagnando quota con pendenza più marcata. Alcuni brevi passaggi sotto il Bec du Picheu sono attrezzati per agevolare la progressione.


[1h20] Il percorso prosegue sotto le Pointes de Bron e des Grands, attraversando un esteso pierrier. La traccia evidente porta quindi sulla morena del ghiacciaio, che si risale su terreno detritico e sassoso. Con ultimo tratto in salita si raggiunge la grande struttura del Rifugio Albert Premier (2702 m), posta in posizione dominante sopra il ghiacciaio e circondata da panorami d’eccezione.


Discesa per lo stesso itinerario in circa 1h30.

In alternativa, per il ritorno, si può scegliere la variante che attraversa i Chalets de Charamillon, scendendo con piacevole percorso a mezza costa fino alla stazione della cabinovia.


Ci siamo stati