Cascate di Lillaz, anello dal parcheggio di Lillaz

Accesso
Lasciare l’autostrada allo svincolo di Aosta Ovest e svoltare a destra, imboccando la della Valle di Cogne. Attraversare l’abitato di Aymavilles e, dopo circa 1,5 chilometri, alla rotonda prendere la seconda uscita. Proseguire lungo la strada regionale, superando i villaggi di Vieyes, Épinel e Crétaz, fino a raggiungere — dopo 20,3 chilometri — una nuova rotonda. Qui, prendere nuovamente la seconda uscita e continuare sulla fino a una successiva rotonda. Proseguire dritto fino a raggiungere — dopo 24 chilometri — l’ampio parcheggio 🅿️ di Lillaz, suddiviso in tre aree: i posti più vicini all’inizio dei sentieri sono a pagamento; quelli centrali sono gratuiti; la zona più distante è riservata ai camper.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 34 minuti
📏 Distanza: 24 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
L’itinerario ad anello alle cascate di Lillaz, nel comune di Cogne, offre una passeggiata suggestiva che consente di osservare da vicino tutti i salti d’acqua del torrente Urtier, immersi in uno degli ambienti più iconici della Valle d’Aosta. Il percorso, percorribile in senso anti-orario e dotato di segnaletica chiara, si sviluppa su sentieri comodi, con gradini e passerelle che agevolano il transito presso i punti panoramici. La passeggiata, adatta anche a escursionisti poco allenati, consente di ammirare gli scenari mutevoli delle cascate e il paesaggio circostante in ogni stagione, senza affrontare dislivelli impegnativi.
Descrizione
0h00' 0,00km Risalire il parcheggio fino a raggiungere il ponte che consente di attraversare il torrente Urtier ed entrare nell'abitato di Lillaz. Proseguire lungo via Mines de Cogne fino a incontrare un incrocio tra più vie.
0h05' 0,25km Tenere la sinistra e proseguire lunga una stretta viuzza che conduce ad un piazzale che precede l'ingresso al parco geolocico. Una palina segnaletica indica il percorso da seguire e nel primo tratto, costeggiante il torrente Urtier, alcuni pannelli didattici descrivono il panorama glaciologico. Dopo pochi minuti si raggiunge la base del primo salto, facilmente accessibile e caratterizzato da una vasca naturale di grande fascino. Superata la zona dei primi salti, si procede salendo dolcemente tra gradini in legno e passerelle, raggiungendo in circa 15 minuti il belvedere inferiore: da qui è possibile osservare il salto centrale, dove le acque si gettano fragorosamente tra le rocce. Proseguendo in salita, il sentiero conduce al belvedere superiore (terzo salto), il più alto e spettacolare: attraversando un ponticello in legno si arriva in un ampio anfiteatro roccioso dominato dalla forza dell’acqua. Qui la traccia svolta e prosegue ancora brevemente in salita fino al pianoro superiore (ca. 1750 m), un tratto tranquillo dove il torrente Urtier si acquieta, offrendo una pausa ideale per ammirare il panorama della vallata di Cogne e la ricca flora alpina. La discesa avviene seguendo il sentiero che piega a sinistra e scende dolcemente, passando in un fresco bosco e portando progressivamente verso il villaggio, chiudendo l’anello con splendide vedute sul territorio di Cogne. Il senso anti-orario garantisce una salita graduale, seguita da una discesa comoda su sentiero largo.
Punti di interesse
- Lillaz
- Cascate di Lillaz
- Cogne
- Parco del Gran Paradiso