Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Maderhütte

giancarloberetta

A cura di:

Ultimo rilievo: 23/08/2010
Aggiornato il: 05/10/2024
Difficoltà
T2
Lunghezza
9.00 Km
Quota di partenza
1787 m
Altezza di arrivo
2640 m
Dislivello positivo
875 m
Tempo di andata
02h30'
Tempo di ritorno
01h30'
Periodo consigliato

Introduzione

La Maderhutte, attualmente chiusa, è situata sopra un panoramico promontorio che si affaccia sulla conca di Briga con lo sguardo che si spinge a nord sino ai ghiacciai dell’Oberland e alle cime e vallate che da essi si estendono a meridione, mentre a sud è chiuso dalla Punta Terrarossa e dalla sua cresta sud ovest. Il suo raggiungimento non comporta nessuna difficoltà ed è consigliato a chi apprezza camminare in zone solitarie che nello stesso tempo offrono ampi spazi panoramici.

Descrizione

Il sentiero parte alla destra dell’hotel Post, dove si trova una palina al termine dello slargo dei posteggi, e sale nel bosco tagliando alcuni tornanti; passata un’altra palina e superata alla sinistra una bella baita, si continua a tagliare la strada per poi percorrerla per qualche decina di metri sino ad incontrare un bivio (1825 m), segnalato da una caratteristica palina lignea, al quale sui svolta a destra salendo per il sentiero che si alza un po’ ripido nel bel bosco di conifere incrociando in più punti la sterrata che lo rimonta. Il tracciato passa non distante da uno skilift e, dopo numerosi tornanti, arriva fuori dal bosco sulla strada che aggira un basso dosso erboso sopra il quale si trova un ristorante; camminando sulla strada ci si indirizza verso delle evidenti paline (2245 m) situate sui prati alla sinistra accanto ad un masso dove si continua verso i dossi erbosi che si trovano di fronte e, superatili, si inizia a salire nel vallone raggiungendo una zona pietrosa. La si attraversa e si risale per una traccia che, staccandosi a destra, rimonta un dosso morenico sopra il quale si devia ancora a destra tagliando il corto pendio tra grossi massi e si arriva al promontorio dove è situato il panoramico rifugio.

Galleria fotografica

© 2021 - Giancarlo Beretta
© 2010 - Giancarlo Beretta
© 2010 - Giancarlo Beretta
© 2010 - Giancarlo Beretta
© 2010 - Giancarlo Beretta
© 2010 - Giancarlo Beretta
Ci siamo stati