Punta Telcio, da Staffal

Accesso
Lasciare l'autostrada al casello di Pont-Saint-Martin. Dopo circa 100 metri, svoltare a destra, superare un semaforo e proseguire per circa 600 metri fino al bivio per Gressoney. Entrare nell’abitato di Pont-Saint-Martin e, dopo 1,2 chilometri, svoltare a destra imboccando la strada regionale in direzione della Valle di Gressoney.
Seguire la risalendo l’intera valle per circa 38,4 chilometri, attraversando gli abitati di Lillianes, Fontainemore, Issime, Gaby, Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité. Superato quest’ultimo paese, proseguire ancora per pochi minuti fino a raggiungere Staffal e Tschaval. Di fronte alle funivie del Gabiet si trova un ampio parcheggio 🅿️ dove è possibile lasciare comodamente l’auto.
Il luogo è servito dai mezzi pubblici. Per consultare gli orari, visita il sito aosta.arriva.it
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 52 minuti
📏 Distanza: 38,4 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Punta Telcio (2.833m), facilmente riconoscibile dalle sue evidenti barriere antivalanga, si trova sul versante sud-est del vallone del Mòos, a monte di Gressoney-La-Trinité. È quella cima che compare costantemente sullo sfondo di Gressoney-Saint-Jean quando si guarda verso il Monte Rosa: una montagna apparentemente secondaria, ma in realtà ampia e panoramica, con ottime vedute su Staffal, sulle sorgenti del Lys e sul massiccio del Rosa.
L’itinerario si sviluppa lungo il sentiero , con partenza da Staffal, e tocca due laghi alpini di grande interesse: il Lago Verde/Griensee (2.631m) e il più celebre Lago Blu/Bloabesee (2.687m). Da qui la traccia diventa meno evidente e la progressione richiede buone capacità di orientamento e attenzione al terreno, giustificando la classificazione EE.
Descrizione
0h00' 0,00km Dal parcheggio, attraversare la strada regionale e dirigersi verso la palina segnaletica con le indicazioni del Tour del Monte Rosa <TMR>g.
0h02' 0,04km <TMR>g Imboccare la stradina che conduce all’Hotel Nordend, quindi svoltare a destra lungo un sentiero pianeggiante che attraversa i pascoli sotto Tschaval, fino a raggiungere la cappella dedicata ai Santi Pietro e Paolo. Dopo la cappella, girare a sinistra e superare una breve salita tra pascoli e larici. Poco oltre, proseguire su un tratto di sentiero piuttosto ripido che conduce rapidamente alla strada sterrata diretta al vallone del Moos. Al bivio, tenere la sinistra e risalire la sterrata fino a una palina segnaletica.
0h35' 1,30km Trascurare il sentiero che parte a destra e conduce al Rifugio Gabiet tramite il sentiero <TMR>g. Svoltare a sinistra e seguire la strada sterrata fino a Mòos (1.988m), quindi imboccare il sentiero che sale rapidamente tra i pascoli, avvicinandosi alle pareti rocciose che scendono dalla Punta Telcio. Raggiunto un piccolo altipiano, il tracciato si dirige verso est e inizia un lungo traverso ascendente a mezza costa, risalendo lo scalino roccioso per poi immettersi nei pascoli di Gavino. Superato il tratto più ripido, il sentiero si addolcisce e raggiunge in breve gli alpeggi in pietra di Welfsch Gaveno (2.455m). Da lì, una leggera discesa porta a Becksch Gaveno (2.424m) e, poco oltre, all’innesto con i sentieri e provenienti dal Gabiet.
2h25' 4,18km Proseguire lungo il sentiero che costeggia il torrente Endrebach fino a raggiungere una nuova biforcazione.
2h35' 4,83km Svoltare a sinistra, ignorando il sentiero che porta alla Oreste’s Hütte, e risalire il pendio erboso, lasciando sulla destra un piccolo lago artificiale, fino a raggiungere un nuovo bivio.
2h50' 5,34km Ignorare il sentiero che prosegue diritto verso il Colle della Salza e svoltare nuovamente a sinistra, seguendo il percorso che sale tra affioramenti rocciosi fino al Lago Verde (2.631 m).
2h55' 5,40km Proseguire lungo la traccia di sentiero tra roccette e pascolo rado fino a raggiungere il Lago Blu (2.687m)
3h10' 5,91km Il sentiero vira a sinistra costeggiando i laghi Lavetz (2.626m) e poi, sempre meno evidente, risale il pendio fino a una piccola sella. Da qui, in direzione ovest, proseguire lungo la dorsale finale fino a raggiungere la vetta della Punta Telcio (2.833m) 4h05' [7,91km] (1027m D+) (23m D−), segnalata da un ometto. Dalla vetta si gode un ampio panorama a 360° sul Monte Rosa, il Col d’Olen, Stafal e i valloni circostanti.
Il rientro segue lo stesso itinerario dell'andata, ripercorrendo il sentiero fino a tornare al punto di partenza al parcheggio di Staffal 2h40' 6,15km .
Punti di Interesse
- Staffal
- Cappella di Tschaval
- Mòos
- Gaveno
- Lago Verde
- Lago Blu
- Punta Telcio
- Gressoney-la-Trinité