Rifugio Chalet de l'Epée, da Surrier

Accesso
Dalla barriera dell'autostrada di Aosta-Ovest, tenere la sinistra seguendo le indicazioni per Aosta - Saint-Pierre. Dopo un chilometro, alla rotonda, prendere la seconda uscita per immettersi sulla Strada Statale . Proseguire per 4,3 chilometri, superando l'abitato di Saint-Pierre, fino a raggiungere una rotonda con l'effige del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Prendere la prima uscita e continuare sulla per altri 4,2 chilometri fino ad arrivare ad Arvier e alla rotonda dedicata al ciclista Maurice Garin. Prendere la seconda uscita e proseguire su Via Corrado Gex fino a Leverogne, a un chilometro di distanza. Alla biforcazione, tenere la sinistra e imboccare la Strada Regionale . Risalire per 15,8 chilometri, superando il capoluogo di Valgrisenche, fino a raggiungere il villaggio di Bonne. Da qui, procedere sulla stretta strada comunale per altri 5,9 chilometri risalendo la vallata sulla sinistra orografica fino a raggiungere, dopo una breve discesa, il parcheggio 🅿️a pagamento di Surrier, dove è possibile lasciare l'auto.
[0h50'] - [31,9km]
Come arrivarci con GMaps
Come arrivarci con Apple Maps
Le indicazioni fornite sono state verificate con attenzione alla data di rilevamento dell'itinerario. Tuttavia, si consiglia vivamente di controllare eventuali variazioni intervenute successivamente, soprattutto riguardo al percorso di accesso al punto di partenza. Prima di intraprendere il viaggio, è opportuno consultare strumenti di navigazione aggiornati per ottenere indicazioni stradali precise e attuali. Raccomandiamo l'utilizzo di app per la navigazione satellitare, come Google Maps o Apple Maps, per garantire la massima accuratezza e sicurezza del tragitto.
Descrizione
0h00' 0,00km Dal parcheggio, scendere brevemente lungo la strada asfaltata fino a raggiungere la palina segnaletica che indica tutti gli itinerari della zona. Prendere la strada sterrata sulla destra, passando vicino al ristoro "Il Chiosco", noto per l'ottimo servizio bar. Proseguire lungo la strada sterrata in salita fino a incontrare un bivio.
0h15' 0,62km Svoltare a sinistra e proseguire sulla strada poderale entrando nel bosco di larice passando a monte dell'alpeggio di Truche (1885m) raggiungendo in breve un bivio.
0h23' 0,97km Trascurare la deviazione a sinistra per Truche e continuare diritti sulla strada che si inoltra nel Bois de Truche con i suoi spettacolari larici (Larix decidua) ed in breve raggiungere il bivio per l'alpeggio Arolla (1909m ).
0h33' 1,42km Trascurare la stradina a sinistra per Arolla e proseguire per un centinaio di metri sino ad incontrare una palina segnaletica.
0h35' 1,53km Imboccare il sentiero a destra che inizia a salire tra larici secolari, alcuni evidenziati con targa di “albero monumentale”. Una serie di ampie svolte, con pendenza costante, conducono all’ingresso del Vallon de l’Invergnan, in cui si penetra con una diagonale lungo il fianco sinistro orografico, tra arbusti di rododendro e mirtillo. Si fuoriesce in un bel pianoro e, superato il ponte sul torrente, si raggiungono i caseggiati dell’alpe di Mont Forciaz (2181m).
1h20' 2,88km
Tralasciare il segnavia diretto al Bivacco Ravelli e seguire la sterrata d’accesso all’alpeggio. Dopo pochi metri si alza a destra il sentiero sempre con segnavia in diagonale nel pendio prativo con arbusti. Superato un breve ma ripido pendio ci s’innesta nel sentiero trasversale che collega i rifugi Bezzi e Chalet de l’Epée. Si segue a sinistra e si scavalca la piatta dorsale del Mont Forciaz, con ampie vedute sui versante opposto della Valgrisenche, in particolare Mont Ormelune, Col du Mont e Ruitor . Attraversato il breve ripiano ai margini della pietraia, si sbuca nella alla sterrata segnavia di fronte dell’alpe Epée. Si percorre a destra in lieve salita fino al Rifugio Chalet de l’Epée (2373m , ).
Si percorrono pochi metri a ritroso e, appena superato l’impluvio del Torrent de Bouque, si gira a destra su una traccia nei prati che passa dietro agli alpeggi de l’Epée , e s’infila nello stretto passaggio tra un cocuzzolo e il torrente. Appena più avanti si raggiunge la poderale e se ne percorre un tornante, per riprendere il sentiero a destra che scende ad incrociare due volte la strada e passa davanti ai caseggiati abbandonati dell’alpe Nouva (2160m ). Si prosegue su percorso incerto tra i pascoli, si attraversa nuovamente la strada sottostante e la si raggiunge in prossimità di un tornante. Da questo il sentiero riprende a sinistra, supera due torrenti tra gli ontani ed entra nel bosco di conifere. Seguiranno due attraversamenti stradali, nei quali si percorrono poche decine di metri su ghiaia, sempre verso valle. In vista dell’impetuoso Torrent de Mont Forciaz, vicino ad una staccionata si stacca a destra l’ultimo tratto di mulattiera che, con una serie di svolte, discende nella strada asfaltata. Poche centinaia di metri a sinistra conducono ad Usellières (1788m ).
Punti di interesse
Collections
- escursioni con partenza dal parcheggio di Surrier - sulla mappa
- escursioni ai rifugi della Valgrisenche - sulla mappa
- escursioni in Valgrisenche - sulla mappa
- escursioni ai rifugi della Valle d'Aosta - sulla mappa