Lacs de Fenètre, dal Colle del Gran San Bernardo

Accesso
Lasciare l'autostrada alla barriera di Aosta Est. Svoltare a destra e imboccare la superstrada in direzione del Traforo del Gran San Bernardo. Proseguire per 8,4 chilometri fino a raggiungere l’abitato di Signayes. Continuare dritto sulla strada statale e risalire la valle, superando gli abitati di Gignod, Etroubles e Saint-Oyen. Dopo circa 24,5 chilometri da Aosta Est, raggiungere il bivio per il Colle del Gran San Bernardo. Svoltare a destra e continuare lungo la strada panoramica per altri 12,6 chilometri fino a raggiungere l’alpeggio di Baou, poco prima del valico. Qui si trova un parcheggio gratuito , riservato ai clienti del punto di ristoro.
⚠️ Il parcheggio è spesso molto affollato, soprattutto nei fine settimana estivi: si consiglia di arrivare nelle prime ore del mattino per evitare difficoltà.
Il punto di partenza dell’itinerario non è raggiungibile con i mezzi pubblici, quindi è necessario utilizzare un mezzo privato.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 41 minuti
📏 Distanza: 37,1 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con GMaps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Piacevole escursione che porta a tre laghi in territorio svizzero che si trovano su un balcone panoramico d’eccellenza sul massiccio del Monte Bianco con belle viste su Grand Jorasse e Mont Dolent.
Descrizione
Dal colle del Gran San Bernardo si imbocca il sentiero che corre lungo la traccia dell’antica via romana che saliva al colle, si transita di fianco alla statua di San Bernardo e si scende fino ad incrociare la strada statale, la si attraversa e si riprende il sentiero che si abbassa leggermente rispetto alla rotabile. In 5 minuti si perviene ad un bivio, si lascia alla sinistra il sentiero che scende a valle e si continua in piano fino ad attraversare di nuovo la strada per il colle, si passa vicino all’alpeggio di Baou, dove poi si inizia a salire lungo l’impluvio. Risalito il vallone si giunge ad un bivio ove si tiene la destra e si entra in un anfiteatro racchiuso tra il Mount Fourchon, Pointe de Drone e Grand Chenalette. Si procede per un breve tratto a bassa pendenza per poi tornare a guadagnare quota rapidamente lungo il sentiero che con una serie di svolte conduce al valloncello detritico sotto al colle di Fenetre. Ormai in vista del colle, caratterizzato da diffusi affioramenti di rocce calcare alle nostre spalle la vista si apre sui lontani ghiacciai del Gran Paradiso, sul Grand Nomeon, sul Ciarforon e sulla becca di Monciair. Valicato il colle si inizia a scendere verso i laghi con le viste che si aprono, prima sul Mont dolent e progressivamente sulle Grand Jorasse (parete nord) e sul monte Bianco.